Monthly Archives

Giugno 2019

TRAVEL

Guida alla Provenza, fioritura della lavanda ✈♡

Oggi vi porto con me alla scoperta della Provenza, una terra ricca di colori meravigliosi, profumi e sapori che vi ruberanno letteralmente il cuore e l’anima. La Provenza è un’antica provincia che si trova nel sud-est della Francia.

03072018-DNL_5989

Come raggiungere la Provenza:
Se abitate al nord oppure vi va di fare un bel viaggio on the road,  la macchina è la soluzione migliore. Attraverserete dei paesaggi a dir poco pittoreschi, una vera goduria per gli occhi. Altrimenti un’altra soluzione è l’aereo arrivando agli aeroporti di Marsiglia o Nizza. Arrivati a destinazione vi consiglio vivamente di affittarvi una macchina, la Provenza è bella grossa e ci sono tanti luoghi da visitare, cosa impossibile a mio parere è spostarsi senza la macchina.

Ma veniamo a noi, qual è il periodo migliore per visitare la Provenza? Partiamo dal fatto che ogni mese ha i suoi colori e il suo bello da scoprire, sotto questo punto di vista la Provenza è un luogo unico in Europa. La Provenza da il suo meglio e tutto il suo splendore in tarda primavera e in estate, grazie alla fioritura della lavanda.  La lavanda fiorisce nei mesi di giugno luglio e agosto, a seconda della zona e dell’altitudine in cui si trova. Secondo me il giusto compromesso è da fine giungo a metà luglio come abbiamo fatto noi, nella zona diciamo un pò più conosciuta, Valensole, “Le Plateau de Valensole”. Ed èproprio la zona con il maggior numero di campi di lavanda coltivati.

I campi fioriti della lavanda che si perdono a vista d’occhio sono una delle cose più belle che possiate mai vedere. Vi chiederete se è realtà oppure se siete in un quadro impressionista. I meravigliosi contrasti di colori che si creano tra il cielo azzurro, le mille sfumature del viola della lavanda, l’alba, il tramonto, i profumi, lo ronzare delle cicale e le api che lavorano rendono questo posto unico e indimenticabile.

 

Percorrendo tutta la fetta fra la valle della Durance e le gole del Verdon potrete ammirare un’infinità di campi di Lavanda. Gli orari migliori per visitare i campi sono all’alba e al tramonto. Innanzitutto perché il sole non sarà cocente e la luce per fare le foto è perfetta. Ma sopratutto perché durante questi orari non ci saranno le api tra la lavanda a lavorare, vi assicuro che sono davvero tante al pomeriggio (e parecchio “nervosette” dato il tanto afflusso di turisti in mezzo ai campi.) Infine fatemelo dire un tramonto o un’alba in mezzo ai campi di lavanda è un’esperienza sensazionale. Vi rigenera il cuore, felicità assicurata. Potete tranquillamente passeggiare in mezzo ai campi di lavanda e godervi l’atmosfera, l’importante è che mi RACCOMANDO NON STRAPPIATE LA LAVANDA, ci sono appositi posti dove poterla prendere.

 

A Valensole non ci sono solo i campi, ma assolutamente da visitare è proprio il borgo provenzale di Valensole.
Un borgo romantico e elegante che racchiude a pieno tutto il fascino della Francia.

 

La Provenza non è solo campi di lavanda, è molto altro. Durante il percorso potrete trovare immensi campi di girasole. La cosa bella è che alcuni sono proprio a fianco della lavanda, oppure la lavanda gli fa da sfondo e si creerà un meraviglioso contrasto tra il viola della lavanda e il giallo dei girasole. Un paesaggio oserei dire più unico che raro.

 

Un’altra chicca sono i campi di grano e le balle di fieno. Anche qui si possono trovare a fianco dei campi di lavanda creando così un mix di colori meravigliosi.

 

 

Una tappa che seconde me è immancabile è GORDES. Si tratta di un villaggio arroccato su uno sperone di rocca. Piccola nota, Gordes era stato dimenticato per anni dal turismo ma è tornato alla ribalta grazie a un film girato nella sua piazza principale, Un’ottima annata con Russel Crowe (se non lo avete visto fatelo, è spettacolare).

 

DNL_7032

Potrete godere di questa vista mozzafiato su tutto il villaggio di Gordes arrivando dalla strada a tornanti. L’atmosfera che vi avvolgerà è magica. Una vista a dir poco disarmante tra la natura e il bellissimo villaggio di Gordes,  una cartolina.  Poi una bella passeggiata nel centro storico perdendosi tra le viette e  la piazza principale con la grande fontana e la vasca dove è stata girata proprio una delle scene del film che vi dicevo prima.

 

LE GOLE DEL VERDON. Anche chiamate il Grand Canyon Europeo. Le gole del Verdon spaccano la terra per 25 chilometri creando il canyon più impressionante d’Europa, con pareti a strapiombo e il suo fiume verde smeraldo, alte fino a 1500 metri. Suggestive le strade che costeggiano le gole dall’alto, vi regaleranno una vista pazzesca. E’ una zona ricca di attività da svolgere, come escursioni e sport acquatici da praticare lungo le gole.

 

Infine voglio parlarvi dell’Abbazia di Senanque. Se fate visita a Gordes non potete perdervi questa perla della Provenza. Un abbazia cistercense immersa e circondata dai campi di lavanda e dalla natura. E’ abitata da una comunità di monaci ed è possibile visitarla con delle visite guidate a pagamento. Si trova anche un negozio dove si possono acquistare i prodotti della terra prodotti dai frati, per la maggior parte derivanti dalla lavanda.

 

Questo è tutto, spero tanto che possa esservi d’aiuto per il vostro futuro viaggio in Provenza. Come al solito fatemi sapere cosa ne pensate qui sotto oppure su Instagram che a me fa sempre super piacere. Vi lascio con una carrellata di foto e vi abbraccio. xoxo Giuls.

TRAVEL

Paris at Le Narcisse Blanc Hôtel & Spa ♡

Nel mio ultimo breve ma intenso viaggio a Parigi ho soggiornato all’hotel Le Narcisse Blanc Hôtel & Spa. Si trova nel cuore di Parigi, un quartiere ricco di storia in cui è stata scritta la leggenda della Parigi “Città dei lumi, la ville lumière. Immerso tra storia, romanticismo, cultura e modernità questo hotel vi ruberà il cuore. Perfetto per chi vuole godersi Parigi da una prospettiva diversa, oserei dire come un vero parigino. Vicinissimo ad alcune delle attrazioni più belle e uniche di Parigi come: il Musée D’Orsay, la tomba di Napoleone, la Cattedrale di Notre Dame, la Torre Eiffel, Ponte Alessandro III e il Museo del Louvre. Tutti facilmente raggiungibili a piedi, cosa che vi consiglio vivamente di fare per respirare e conoscere meglio Parigi, il tutto accompagnato da lunghi viali e prati infinitamente verdi, l’aria che si respira è magica.

21052019-DNL_6366

L’eleganza regna sovrana, ricco di storia è infatti ispirato all’elegante Cléo de Mérode, musa che incarnò l’ideale di donna “parigina” in tutto il mondo. Ballerina, attrice, artista, Cléo ispirò i più grandi del suo tempo:
 Klimt, Nadar, Lautrec o ancora, Marcel Proust. 
Il suo amico compositore Reynaldho Hahn, la soprannominò “Il narcisetto delizioso”.

21052019-DNL_6361

Una delle cose che mi ha colpito di più è la serenità che si respira, ci tengono molto ad avere un ambiente rilassante e sereno. Infatti non sentirete mai troppo caos o bambini urlanti scorrazzare per l’hotel. Persino la sala riunioni accoglie un massimo di 10 persone. Dotata di schermo collegato e di ogni attrezzatura necessaria per avere buone condizioni di lavoro.

 

Un elegante e raffinato ristorante saprà saziare i vostri palati al meglio. Una cucina contemporanea, organica e creativa. A partire da prodotti rigorosamente selezionati e per la maggior parte biologici.

21052019-DNL_6381

 

A dir poco incantevole e romantica la saletta al fianco del ristorante, dove fermarsi per bere un te, leggere un libro o semplicemente per rilassarsi. Colma di fiori profumati e colori che trasmettono gioia.

 

L’hotel dispone di varie camere e meravigliose suite. Noi abbiamo dormito nella camera executive. Dirvi che era splendida è poco, tutto curato nei minimi dettagli. Dimensioni generose dall’atmosfera ovattata e delicata per una vera e propria oasi di pace dal gusto molto parigino. La vista sui tetti di Parigi è qualcosa di così suggestivo che mi ha emozionato. Abbiamo anche provato il room service per la colazione, eccezionale. Colazione ricca con una vasta scelta di prodotti.

 

Pensavate che era finita qua, no, ciliegina sulla torta, l’hotel dispone di una spa, riservata solo ai clienti, cosa molto importante.

20052019-IMG_6827

Dispone di un’hammam, sauna e sala fitness con possibilità di trattamenti su misura, nella cabina massaggio privata. Lo spazio piscina, il mio preferito, elegantemente arredato, ti immergerà in un ambiente rilassante dopo una giornata full immersion a Parigi. Non è da tutti gli hotel, anzi.

La pulizia è ottima, il personale è gentilissimo e sempre a vostra disposizione per qualsiasi cosa con reception aperta 24 ore su 24, servizio concierge, la posizione è strategica, cosa chiedere di più? Non posso far altro che consigliarvi questa piccola gemma per il vostro soggiorno da sogno a Parigi.
Vi abbraccio e spero che questo articolo sia stato di vostro gradimento ma sopratutto vi possa essere utile per il vostro prossimo soggiorno a Parigi.
xoxo Giuls.