Visitare l’Olanda durante la fioritura dei tulipani era decisamente uno di quei piccoli sogni che avevo nel cassetto. Vi dirò mi sono innamorata di questa terra, mi ha piacevolmente stupito, non me lo sarei mai aspettato. Ha dei paesaggi a dir poco fiabeschi, sembra davvero di essere in una favola, tutto così tranquillo, curato nei minimi dettagli, si respira aria pura, pulita. E’ stato un viaggio rigenerante.
✿ IL PERIODO DELLA FIORITURA:
Ma veniamo a noi, la stagione dei tulipani va circa da metà marzo a metà/fine maggio. Il periodo migliore è metà aprile, proprio come abbiamo fatto noi, dal 13 al 16 aprile. Siamo stati fortunatissimi perché abbiamo trovato un bellissimo sole, ma ahimè faceva un freddo terribile sopratutto per via del vento. Quindi munitevi di una bella giacca pesante, cappello e sciarpa. Quello che abbiamo fatto noi è stato 2 giorni ad Amsterdam e 2 giorni nei pressi di Lisse dove appunto ci sono la maggior parte dei campi. Direi che 2 giorni sono stati più che sufficienti, fate conto che Amsterdam e Lisse distano solo 30 minuti, quindi potete benissimo unire le due cose.
✿ COME SPOSTARSI E DOVE ALLOGGIARE.
Vi consiglio assolutamente di affittare una macchina in modo che possiate spostarvi più facilmente da un campo all’altro, altrimenti usando i mezzi pubblici sarete innanzitutto stretti con i tempi e poi limitati, siccome i campi non sono tutti uno vicino all altro, sempre se ovviamente ne volete vedere più di uno, cosa che vi consiglio vivamente. Noi abbiamo affittato la macchina con easycar e ci siamo trovati benissimo, scegliete voi dove e quando ritirare la macchina, comodissimo e economico.
Come aeroporto abbiamo scelto Amsterdam-Schiphol che dista pochissimo dal centro di Amsterdam e abbiamo pernottato al Ramada Amsterdam Airport Schiphol (prenotato come sempre tramite Booking) perché era un ottimo compromesso per viaggiare tra Amsterdam e Lisse. Super consigliato, accogliente, pulito, struttura nuova e con tantissimi servizi. In caso vi interessa ci sono altri due aeroporti abbastanza comodi, e sono quello di Eindhoven e quello di Rotterdam-L’Hague, il migliore rimane comunque Amsterdam-Schiphol.
✿ DOVE TROVARE I CAMPI DI TULIPANI.
La zona più famosa per vedere i campi di tulipani che è quella dove siamo stati noi, ed è la zona intorno a Lisse, tra Haarlem e Leida, poco a ovest di Amsterdam. Molti consigliano di percorrere la ciclabile che da Haarlem città del bellissimo Frans Hals Museum passa per Lisse e Leida e arriva a Naaldwijk, dove ha sede la borsa del tulipano più grande del mondo, accanto a quella di Aalsmer. Quello che vi consiglio di fare è perdervi per le zone di Lisse e infilarvi in tutte le stradine possibili e immaginabili solo così troverete i campi più belli.
I campi che mi sono piaciuti di più sono stati quelli nella zona di Noordwijk che sono proprio accanto all’Hotel NH Noordwijk Conference Centre Leeuwenhorst, un panorama a dir poco pazzesco, dei colori meravigliosi.
Ma l’Olanda non offre solo i campi di tulipani da vedere, si possono trovare tantissime altre specie di fiori con dei campi bellissimi. Come i crocus, narcisi e i giacinti. Un tappeto colorato e profumatissimo.
✿ IL PARCO DI KEUKENHOF ✿
Immancabile tappa è il parco di Keukenhof, il parco di fiori più noto e più grande del mondo. Racchiude oltre 7 milioni di fiori da bulbo, piantati ogni anno. I giardini e le quattro serre offrono una fantastica collezione di tulipani, giacinti, narcisi, orchidee, rose, garofani, iris, gigli e molti altri fiori. Uno spettacolo per occhi, cuore e olfatto. Si trova a Lisse, tra Amsterdam e L’Aia, è facilmente raggiungibile dalle autostrade A4 (uscita Nieuw-Vennep) e A44 (uscita 3 Lisse). Il parco è aperto dal 21 marzo al 19 maggio, dalle 08.00 alle 19.30. La cassa chiude alle 18.00. Offre un ampio parcheggio e il prezzo per entrare al parco è di 18€. Potete acquistarlo direttamente sul posto oppure online (consigliato nel weekend e nei giorni di maggiore affluenza).
E con questo è tutto, come al solito spero che i miei consigli vi possano essere utili, fatemi sapere cosa ne pensate qui sotto con un commento oppure su instagram @giulslively che a me fa sempre super piacere. Vi lascio con una mini carrellata di foto random e vi mando un bacio grande. xoxo Giuls.
No Comments